Storia di ELCE
Il periodico ELCE nasce come organo di stampa dell’Unione Sportiva Elce Deliceto (da cui prende il nome) e vede la sua prima uscita nel lontano Ottobre 2002. Gestito integralmente da un gruppo di ragazzi, con la supervisione della società sportiva, si presenta come Primo Periodico d’Informazione Locale per affrontare, all’interno dell’ambito societario, tutte le tematiche riguardanti la nostra fiorente cittadina sempre più avida di comunicazione e informazione.
Inoltre l’iniziativa si propone di dar voce ad un territorio “povero d’attenzioni”, come il subappennino, che non riesce a trovare il proprio spazio sulle pagine delle più quotate testate giornalistiche. Nonostante le normali difficoltà, soprattutto economiche ed organizzative, il giornale procede spedito rispettando la sua cadenza mensile, spaziando in ogni argomento (con unica eccezione della politica, scelta editoriale coraggiosa ma dimostratasi vincente), aumentando il numero dei collaboratori e riscuotendo sempre più interesse, facendo dell’impegno e della passione le basi portanti.
La notizia si espande a macchia d’olio e il periodico diventa il Giornale di Deliceto, la collaborazione della DICOCONSULTING di Nico Palatella, cambia pelle, diventa a colori e affronta una nuova sfida proponendosi come Periodico d’informazione sociale e culturale di Deliceto. La crescita però, non si ferma, anzi continua in maniera costante e inarrestabile. Infatti nascono nei comuni di Accadia, Bovino, Sant'Agata (Marzo 2007) e Castelluccio dei Sauri (Giugno 2014) delle nuove redazioni, libere e autogestite, con uno spazio autonomo sul periodico.