Press Room

02set

Castelluccio dei Sauri, Azzurro Donna ospita un incontro sulla salute delle donne tra lavoro e maternità.

Castelluccio dei Sauri si prepara ad accogliere un appuntamento importante di riflessione e confronto sul ruolo delle donne, divise spesso tra impegni lavorativi e responsabilità familiari. Lunedì 8 settembre 2025, alle ore 18:00, in Piazza Cesare Battisti 15, si terrà l’iniziativa dal titolo La salute delle donne tra lavoro e maternità, organizzata da Azzurro Donna Castelluccio dei Sauri, il movimento femminile di Forza Italia. Un tema di grande attualità, che tocca da vicino migliaia di donne italiane alle prese con la difficoltà di conciliare carriera, salute e maternità. L’incontro sarà moderato dalla professoressa Rina Capobianco, segretaria cittadina di Forza Italia e responsabile cittadina di Azzurro Donna. “Abbiamo voluto costruire un momento di dialogo e approfondimento che non resti solo sulla carta, ma che apra prospettive concrete. Le donne sono la colonna portante della società, ma troppo spesso il loro benessere psicofisico è messo alla prova da ritmi di vita eccessivi, da difficoltà nel mondo del lavoro e da un sistema che non sempre valorizza la maternità. Parlare di salute significa affrontare tutto questo: prevenzione, sostegno, pari opportunità e diritti”, spiega Rina Capobianco. All’incontro interverranno esponenti di rilievo del panorama politico e professionale: il segretario regionale di Forza Italia Puglia, l’onorevole Mauro D’Attis; il vicepresidente delle Giunta delle Elezioni alla Camera dei Deputati, l’onorevole Giandiego Gatta; la responsabile regionale di Azzurro Donna Puglia, la professoressa Beatrice De Donato; e la responsabile provinciale di Azzurro Donna Foggia, l’avvocata Federica Laguardia. Un momento centrale sarà l’intervento della dottoressa Tiziana Celeste, dirigente medico del Policlinico Riuniti di Foggia, specialista in ostetricia e ginecologia, che proporrà una riflessione dal titolo 50 sfumature di donne: un viaggio attraverso i diversi volti e le tante sfide che le donne affrontano, tra prevenzione sanitaria, gravidanza, lavoro e famiglia. “Il contributo della dottoressa Celeste sarà fondamentale perché ci ricorda che dietro i numeri ci sono storie personali, spesso fatte di sacrifici e di resistenza silenziosa. Non basta parlare di maternità in termini astratti: servono politiche che difendano la salute delle donne in ogni fase della loro vita”, sottolinea Capobianco. Porteranno i loro saluti anche il Sindaco di Castelluccio dei Sauri Mattia Azzone, l’onorevole Giorgio Lovecchio della Commissione Finanze e il segretario provinciale di Forza Italia Foggia Paolo Dell’Erba. A corredo dell’iniziativa, sarà possibile visitare la mostra fotografica Le donne del ’900 tra lavoro e maternità, curata da Carmine Muggeo, che racconterà attraverso immagini e scatti d’epoca il percorso delle donne italiane nel secolo scorso, tra emancipazione, fatiche quotidiane e conquiste sociali. Al termine dell’incontro è previsto un momento conviviale con rinfresco, occasione informale per continuare il confronto tra i partecipanti. Il significato profondo dell’iniziativa è racchiuso nelle parole della promotrice: “Non si tratta solamente di un evento politico, ma di un momento di comunità. Azzurro Donna nasce per ascoltare le esigenze delle donne e tradurle in proposte. Io credo che la vera rivoluzione passi dall’ascolto, dal confronto e dall’impegno collettivo. Spero che lunedì 8 settembre tante donne e uomini di Castelluccio e dei paesi vicini possano unirsi a noi per dare forza a un messaggio: la salute delle donne non è un tema privato, ma una priorità pubblica”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di una fitta programmazione di eventi relativi al tema della salute delle donne predisposta dal segretario nazionale di Forza Italia, l’onorevole Antonio Tajani, nei mesi di agosto e settembre 2025. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Articoli correlati

Nessun articolo presente!

Newsletter

Registrati per ricevere in tempo reale le notifiche sugli ultimi comunicati stampa pubblicati!

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione

Tag popolari