0881.967059
info@graficelce.com
L'associazione Huma - Noi ci siamo continua a portare sul territorio esperienze dedicate al benessere e alla crescita personale. Fedele al proprio simbolo, l’uccello che rappresenta leggerezza, libertà e trasformazione, l’associazione guidata dalla professoressa Rina Capobianco propone un nuovo appuntamento che promette di essere memorabile. Sabato 27 settembre, alle ore 16:00, presso il ristorante Al Vecchio Casale di Castelluccio dei Sauri, i partecipanti avranno la possibilità di vivere un incontro speciale dedicato alle Costellazioni Familiari Sistemiche Evolutive, uno dei metodi più riconosciuti nel campo della psicologia esperienziale. Le costellazioni familiari furono sviluppate dallo psicologo tedesco Bert Hellinger a partire dall’idea che ogni individuo appartenga a un sistema più ampio fatto di legami invisibili e di dinamiche che spesso influiscono sulla vita in maniera silenziosa e profonda. L’approccio evolutivo, oggi tra i più apprezzati, va oltre la semplice osservazione di tali meccanismi e si propone come un percorso di trasformazione. L’obiettivo è permettere alla persona di allinearsi al proprio destino autentico e di ritrovare armonia con i propri bisogni interiori. A guidare l’esperienza sarà la dottoressa Daniela Poggiolini, psicologa, presidente di Ikos e tra le principali esperte italiane di costellazioni sistemiche evolutive. Con oltre vent’anni di pratica e più di cinquemila costellazioni condotte, Poggiolini accompagnerà i presenti in un percorso di consapevolezza, offrendo strumenti concreti per sciogliere blocchi emotivi e familiari. "Il lavoro con le costellazioni - spiega la studiosa - permette di trasformare nodi interiori in nuove possibilità di vita, aprendo la strada a un benessere che coinvolge non solo la persona ma anche il sistema relazionale di cui fa parte". La professoressa Rina Capobianco, presidente dell'associazione Huma - Noi ci siamo e promotrice dell’iniziativa, sottolinea il valore dell’evento: "Crediamo fortemente che la crescita individuale passi attraverso esperienze condivise che parlino al cuore e alla mente. La presenza della dottoressa Poggiolini ci permetterà di offrire ai partecipanti uno strumento di trasformazione profonda. È una possibilità preziosa per chiunque desideri rimettere in ordine le proprie dinamiche interiori e aprirsi a nuove prospettive". Capobianco aggiunge che la scelta di organizzare l’incontro nella sala storica del ristorante Al Vecchio Casale, risalente al 1649, non è casuale. "Un luogo così carico di storia amplifica la potenza simbolica e spirituale di un’esperienza come questa. Ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera che favorisce introspezione, ascolto e apertura. Siamo convinti che la cornice architettonica arricchirà il lavoro delle costellazioni, rendendolo ancora più intenso e significativo". L’evento, aperto gratuitamente al pubblico, rappresenta dunque una straordinaria opportunità per chi sente il bisogno di fare chiarezza dentro di sé e di affrontare con più consapevolezza i rapporti familiari e affettivi. La prenotazione è richiesta per poter garantire a tutti i partecipanti un’accoglienza adeguata. La professoressa Capobianco conclude con un invito: "Riteniamo che la crescita non sia un lusso per pochi ma un diritto di tutti. Le costellazioni familiari sistemiche evolutive rappresentano un’occasione straordinaria per guardarsi dentro e imparare a vivere con maggiore serenità. La partecipazione è libera, vi chiediamo solo di prenotare e di venire con il cuore aperto".
Registrati per ricevere in tempo reale le notifiche sugli ultimi comunicati stampa pubblicati!
Esprimo il mio consenso ed accetto la Privacy del sito!